L’estate è ormai alle porte e la fatidica prova costume si avvicina: non importa quanti sono i chili in eccesso, chi vuole essere in forma per la bella stagione è propenso a volere eliminare la pancetta nel minor tempo possibile.
Si scelgono sempre più spesso, infatti, le diete lampo o le diete last minute, che tendono a far perdere molto peso in un breve lasso di tempo: si prende spunto dai giornali e dalle trasmissioni tv incentrate su queste tematiche.
Si tratta sempre di più di diete ipocaloriche o di alimentazioni dissociate a tema, ovvero che basano il piano alimentare su un solo cibo (frutta, verdura). Queste tipologie di diete possono essere rischiose per l’organismo, perché vengono a mancare degli elementi essenziali, come le proteine, le vitamine, il ferro e il calcio.
Come fare per perdere peso prima dell’estate senza intaccare l’organismo?
Non sono necessari cambiamenti drastici nell’alimentazione: innanzitutto, è doveroso ricordare che la perdita di peso dovrebbe essere unicamente a carico del tessuto adiposo, quella comunemente chiamata massa grassa.
Bisogna far attenzione a creare una dieta che sia più equilibrata possibile, distribuendo nell’intera giornata le calorie giornaliere in 5 pasti: non saltare mai la colazione e, se possibile, inserire uno spuntino a metà mattina e un altro a metà pomeriggio.
La dieta equilibrata deve contenere, nelle giuste percentuali:
- proteine
- grassi
- carboidrati.
Non eliminare la pasta, il pane, il riso e tutti i carboidrati: il primo elemento che si tende a eliminare quando si vuol perdere peso in poco tempo è la famiglia dei carboidrati, ma è sbagliato. Il corpo ha comunque bisogno degli zuccheri complessi!
Un’alimentazione corretta, però, può essere inefficace se non si associa una buona attività fisica: se non si pratica nessuno sport, è il caso di associare alla dieta una qualsiasi attività sportiva.
Non sono necessarie maratone o sport molto impegnativi!
Anche un’ora di camminata a passo svelto al giorno è efficace, l’importante è mettere in moto il corpo. Oppure, per gli amanti di scampagnate e di lunghi percorsi, si può pensare a una buona passeggiata in bici: il ciclismo è uno sport amato da molti perché semplice da praticare e molto meno traumatico rispetto a tanti altri sport. Attenzione però alla bicicletta scelta: in particolare modo gli uomini devono prestare maggiore attenzione alla scelta del sellino. Una scorretta posizione, dopo qualche ora di attività in bici, può portare a dei problemi alla prostata. Se si soffre di una leggera ipertrofia prostatica, la sella della bicicletta potrebbe aggravare la patologia già presente.
L’attività fisica associata a una corretta alimentazione aiuta il corpo a bruciare tutto ciò che è in eccesso, a stimolare la massa magra e i muscoli.
Infine, ciò che spesso non viene detto è che, per perdere qualche chilo di troppo, il corpo ha bisogno di riposo. Chi dorme poco o chi riposa male tende a mangiare di più e in maniera scorretta, perché il sonno agisce sull’equilibrio di particolari ormoni che regolano la fame.